Quattro conversazioni sull'Europa
Europeo per nascita e per vocazione, cresciuto al crocevia tra Italia, Francia e Germania, Philippe Daverio ci accompagna in alcune riflessioni sul passato del vecchio continente e sulla sua eredit intellettuale Si inserisce cos nel dibattito politico attuale con la sua autorevole voce di storico dell arte e antropologo culturale Il presupposto che l Europa la nostra casa comune, una condivisa visione del mondo, con uno stesso linguaggio artistico, musicale, architettonico e addirittura gastronomico Partendo dal pensiero di alcuni grandi maestri dell Ottocento e Novecento, tra cui Victor Hugo e Sir Winston Churchill, Altiero Spinelli e Paul Val ry, che hanno immaginato un Europa unita, il discorso si sposta poi su alcuni periodi storici, come il Rinascimento carolingio o le corti del Settecento, per approfondire le differenze e le contaminazioni fra i vari Paesi Alla fine si pu quindi addirittura affermare, provocatoriamente, che il senso dell Europa sta anche nei sensi guardiamo, ascoltiamo, sentiamo, annusiamo, mangiamo in modo diverso dagli altri popoli e in questo stanno le nostre radici comuni. New Download [ Quattro conversazioni sull'Europa ] By [ Philippe Daverio ] – kino-fada.fr RECENSIONE COMPLETA QUI libro con il sapore di saggio che ci regala uno spaccato interessante sulla storia del nostro continente Daverio non si limita a raccontarci guerre o fatti politici che hanno in qualche modo creato lEuropa lautore ricerca le radici socio culturali del continente europeo e le ritrova nellarte, nella musica, nellarchitettura cos come nel cibo e nel vino Quattro conversazioni sullEuropa racchiude di fatto quattro conferenze RECENSIONE COMPLETA QUI libro con il sapore...

- Italian
- 06 April 2019 Philippe Daverio
- Hardcover
- 155 pages
- 8891821136
- Philippe Daverio
- Quattro conversazioni sull'Europa