Le notti bianche - La cronaca di Pietroburgo

Un giovane sognatore, nella magia vagamente inquieta delle nordiche notti bianche, incontra una misteriosa fanciulla e vive la sua educazione sentimentale , segnata da un brusco risveglio con conseguente ritorno alla realt Un Dostoevskij lirico, ispirato, comincia a riflettere sulle disillusioni dell esistenza e dell a nell ultima opera pubblicata prima dell arresto e della deportazione, esperienze che modificheranno in maniera radicale e definitiva la sua concezione dell uomo e dell arte In questa edizione, al celebre racconto viene affiancata la visione diurna di Pietroburgo contenuta nei feuilletons che compongono la Cronaca di Pietroburgo, vero e proprio laboratorio per la scrittura dostoevskiana Lo stretto legame tra pubblicistica e letteratura, che accompagner Dostoevskij negli anni della maturit , viene cos a manifestarsi fin quasi dal suo esordio Il racconto Le notti bianche ha ispirato il film omonimo di Luchino Visconti 1957 , con Marcello Mastroianni e Maria Schell, e il film Quattro notti di un sognatore di Robert Bresson 1971. Free Read [ Le notti bianche - La cronaca di Pietroburgo ] By [ Fyodor Dostoyevsky ] – kino-fada.fr Un giovane scrittore solitario e senza amici che vaga per le vie di una San Pietroburgo notturna, anelando a un incontro capace di suscitargli delle emozioni reali e non solo immaginate Cosa c di ancora attuale nel classico di Dostoevskij Ve lo racconto quiIl mio primo Dostoevskij nonch il mio primo approccio alla letteratura russa Questo un libro che decisamente ricorder a lungo non tanto per i temi trattati ma per la caratterizzazione del protagonista Tutti, chi pi chi meno, riescono ad immedesimarsi nelle turbe di questo sognatore grazie alla particolarissima scrittura di questo autore.Avete presente quella sensazione che ci viene qu...La cosa pi straordinaria di questo libro che io sia riuscita ad immaginare perfettamente i protagonisti, sia fisicamente che caratterialmente, senza che F DOR caro, vecchio, F DOR usasse mezza parola per descriverli Pensieri, parole e gesti sono bastati per caratterizzarli e renderli vivi Descriverei Le notti bianche come una storia sull illusione e la disillusione, sulla speranza e sull imparare a confrontarsi con la realt In una cornice fredda e dura come quella di Pietroburgo, che La cosa pi straordinaria di questo libro che io sia riuscita ad immaginare perfettamente i protagonisti, sia fisicamente che caratterialmente, senza che F DOR caro, vecchio, F DOR usasse mezza parola per descriverli Pensieri, parole e gesti sono bastati per caratterizzarli e renderli vivi Descriverei Le notti bianche come una storia sull il... Le notti bianche un racconto breve interessante, l educazione sentimentale dolorosa di un giovane sognatore le cui speranze s infrangono contro le insicurezze di una donna incapace di lasciarsi il passato alle spalle, ancora troppo legata ad un vecchio a per andare avanti ed accettarne uno nuovo Un punto forte del racconto certamente lo stile, molto piacevole nonostante l evidente arcaicit di alcune forme, poich capace di introspezione, di rendere bene lo struggimento, gli slanci Le notti bianche un racconto breve interessante, l educazione sentimentale dolorosa di un giovane sognatore le cui speranze s infrangono contro le insicurezze di una donna incapace di lasciarsi il ...Ma lo sapete, signori miei, che cos un sognatore E un fantasma pietroburghese, un peccato personificato, una tragedia, una silenziosa, segreta, cupa, assurda tragedia, con tutti i suoi terribili orrori, le sue catastrofi, le peripezie, gli intrighi e gli scioglimenti Per lo pi essi abitano in assoluta solitudine, in qualche angolo inaccessibile, come se volessero nascondersi agli occhi del mondo eternamente sprofondati in loro stessi A questa gente piace leggere e leggono Ma lo sapete, signori miei, che cos un sognatore E un fantasma pietroburghese, un peccato personificato, una tragedia, una silenziosa, segreta, cupa, assurda tragedia, con tutti i suoi terribili orrori, le sue catastrofi, le peripezie, gli intrighi e gli scioglimenti Per lo pi essi abitano in assoluta solitudine, in qualche angolo inaccessibile, come...Un attimo di vera beatitudine forse poco per riempire tutta la vita di un uomoAscoltato con un audiolibro ed stata pura poesia Recuperer sicuramente altro di questo grandissimo autore.Ho appena finito di leggere Le notti bianche di Dostoevskij la prima opera che leggo di questo autore e ho solo parole positive da spenderci, ma sar breve qui quel tipo di classico che davvero chiunque non solo i lettori pi forti dovrebbe leggere con animo disponibile a lasciarsi toccare dal giovane sognatore protagonista Anche perch sono solo un ottantina di pagine quindi un piccolo libro accessibilissimo un opera che parla di sogni, speranze, ambizioni e bellezza Il fatto Ho appena finito di leggere Le notti bianche di Dostoevskij la prima opera che leggo di questo autore ...Cronache cinque stelle Notti bianche tre stelle.Questo libro un incontro L incontro tra tra Nicholas e Nasten ka L incontro tra un sognatore e la possibilit di uscire da una condizione di sopravvivenza Un romanzo breve, ma assai graffiante Le conversazioni tra il protagonista e Nasten ka, durante le quali si conoscono entrambi i personaggi nel profondo, sono molto interessanti e toccanti Si toccano argomenti come l a, la solitudine e il disagio interiore Entusiasmanti sono anche le caratterizzazioni psicologiche del sognatore e Questo libro un incontro L incontro tra tra Nicholas e Nasten ka L incontro tra un sognatore e la...


      Le notti bianche - La cronaca di Pietroburgo
  • Italian
  • 24 December 2018
  • Paperback
  • 152 pages
  • 8807901870
  • Fyodor Dostoyevsky
  • Le notti bianche - La cronaca di Pietroburgo